Passa ai contenuti principali

L'Ottobre


Chissà come sarebbe stato, se fosse andata diversamente. Se i Soviet ci fossero ancora, se fossero i consigli di fabbrica a gestire le imprese e non i padroni. Se fosse il Presidium del Soviet Supremo a decidere le politiche economiche del paese, e quelle internazionali.
Il fatto è che, a un certo punto del processo, qualcosa non ha funzionato. Ma qualcosa di enorme, mica da poco. Secondo il pensiero marxiano la rivoluzione si doveva evolvere nella fase due: lo Stato doveva progressivamente ridursi, arretrare, fino a dissolversi. E al suo posto doveva affermarsi la comunità di liberi e di uguali, senza classi, senza organizzazioni repressive, senza leggi. La realizzazione finalmente di una società davvero umana, governata solo dalla solidarietà e dalla ragione.
Ma invece è andata in tutt’altro modo. La dittatura del proletariato, che doveva guidare il viaggio verso il comunismo, è degenerata in una dittatura spietata, di pochi uomini, e talvolta di uno solo. Poi l’Unione Sovietica è diventata meno brutale e più moderata, con Chruscev, poi con Gorbacev. Ma ormai il giocattolo era rotto, il sogno si era frantumato.
Penso a queste cose mentre a Milano celebrano i cento anni dell’Ottobre con una rassegna di film d’epoca della rivoluzione russa, vecchi mostri sacri del cinema muto col pianista che li musica dal vivo. E la gente più che altro sta attenta all’esecuzione, ha l’atteggiamento dei visitatori del museo; poco ci si occupa di ciò che scorre dietro. Diverso era quando quei film li vedevamo per la prima volta, negli anni Settanta. Allora cercavamo una logica e una linea che ci guidasse; e identificavamo in Lenin il buono e in Stalin il cattivo, mentre Trockij era più difficile da decodificare, meglio non schierarsi.
Ora della rivoluzione socialista non parla più nessuno: a “sinistra” perché la si vive  come una malattia infettiva da cui ci si è appena vaccinati, meglio non parlarne affatto. E a “destra” perché la battaglia si è vinta, con la propaganda e la retorica più che altro, e allora meglio intascare la vittoria e non approfondire ché è andata bene.
Frattanto c’è un signore che ha pubblicato un annuncio a pagamento sul Corriere della Sera. Ricorda i cinquant’anni della morte del Che. Ha speso soldi di tasca propria per scrivere a grandi caratteri sul giornale “Hasta la victoria siempre”.
Forse è da questo gesto romantico e un po’ insensato che bisogna ripartire.

Perché il problema non è affatto risolto. Perché i “compagni” hanno sbagliato, e di brutto. Ma non possiamo assolutamente rassegnarci. Dobbiamo, in un modo o nell’altro, domani o fra cento anni, realizzare quell’aspirazione alla giustizia e all’uguaglianza che sta incisa nelle nostre menti fin dal principio.

Commenti

Post popolari in questo blog

Prima dell'ultimo metrò

Ma í ra (i nomi sono di fantasia, le storie sono vere) è una donna brasiliana, ha trent’anni. Fin da subito si mostra aggressiva, aspra, nei miei confronti. Mi chiedo perché è così ostile, mentre invece sembra ben integrata in una classe in cui peraltro si lavora bene, non si sviluppano particolari contrasti. Nei compiti in classe commette gli errori tipici di chi è di lingua portoghese e cerca di scrivere in italiano, glieli faccio notare, lei mi risponde con frasi strane, tipo: “Prof, tu non capisci. Tu non vuoi capire!”. Si va avanti così per un mese. Finché capita il compleanno di una sua compagna, lei porta i dolci, a fine ora si brinda, seppure non con l’alcol ma con l’acqua gassata; si scherza. Allora Ma í ra mi si avvicina, mi dice: “Prof, io ti odiavo perché tu il primo giorno ci hai detto che sei calabrese. Ed io, appena venuta in Italia, ho conosciuto un uomo, ho creduto alle sue promesse, me ne sono innamorata. Poi lui mi ha portato dove aveva casa, in Calabria. Ma era ge

Un reportage dal regno delle donne

  Posto che quello in cui ci troviamo non è il migliore dei mondi possibili, a volte ci viene spontaneo domandarci: sarebbe potuta andare diversamente? Ad esempio, se non ci fosse stato quell’imprevedibile diluvio universale (sì, va beh, verosimilmente provocato dalla caduta di un grande inopportuno meteorite, ma adesso non stiamo ad approfondire) la Terra sarebbe ancora dominata dai dinosauri? Che magari, godendo di tutti i privilegi propri delle specie dominanti, si sarebbero evoluti e avrebbero trasformato i loro versi spaventosi in suoni melodiosi, ricchi di significato? E noi, in tutto ciò? Ci saremmo comunque evoluti, avremmo combattuto, o ci saremmo ritagliati uno spazio da schiavi epperò non privo di gratificazioni, ad esempio a fare i loro cagnolini? Ora, però, tralasciando l’ipotesi dei dinosauri e guardando a quanto è accaduto dopo il diluvio, la questione più intrigante è un’altra. Avrebbero potuto essere le femmine della nostra specie a comandare, anziché i maschi? Come

La presentazione di BASE CENTRALE a Roma