Passa ai contenuti principali

L'Ottobre


Chissà come sarebbe stato, se fosse andata diversamente. Se i Soviet ci fossero ancora, se fossero i consigli di fabbrica a gestire le imprese e non i padroni. Se fosse il Presidium del Soviet Supremo a decidere le politiche economiche del paese, e quelle internazionali.
Il fatto è che, a un certo punto del processo, qualcosa non ha funzionato. Ma qualcosa di enorme, mica da poco. Secondo il pensiero marxiano la rivoluzione si doveva evolvere nella fase due: lo Stato doveva progressivamente ridursi, arretrare, fino a dissolversi. E al suo posto doveva affermarsi la comunità di liberi e di uguali, senza classi, senza organizzazioni repressive, senza leggi. La realizzazione finalmente di una società davvero umana, governata solo dalla solidarietà e dalla ragione.
Ma invece è andata in tutt’altro modo. La dittatura del proletariato, che doveva guidare il viaggio verso il comunismo, è degenerata in una dittatura spietata, di pochi uomini, e talvolta di uno solo. Poi l’Unione Sovietica è diventata meno brutale e più moderata, con Chruscev, poi con Gorbacev. Ma ormai il giocattolo era rotto, il sogno si era frantumato.
Penso a queste cose mentre a Milano celebrano i cento anni dell’Ottobre con una rassegna di film d’epoca della rivoluzione russa, vecchi mostri sacri del cinema muto col pianista che li musica dal vivo. E la gente più che altro sta attenta all’esecuzione, ha l’atteggiamento dei visitatori del museo; poco ci si occupa di ciò che scorre dietro. Diverso era quando quei film li vedevamo per la prima volta, negli anni Settanta. Allora cercavamo una logica e una linea che ci guidasse; e identificavamo in Lenin il buono e in Stalin il cattivo, mentre Trockij era più difficile da decodificare, meglio non schierarsi.
Ora della rivoluzione socialista non parla più nessuno: a “sinistra” perché la si vive  come una malattia infettiva da cui ci si è appena vaccinati, meglio non parlarne affatto. E a “destra” perché la battaglia si è vinta, con la propaganda e la retorica più che altro, e allora meglio intascare la vittoria e non approfondire ché è andata bene.
Frattanto c’è un signore che ha pubblicato un annuncio a pagamento sul Corriere della Sera. Ricorda i cinquant’anni della morte del Che. Ha speso soldi di tasca propria per scrivere a grandi caratteri sul giornale “Hasta la victoria siempre”.
Forse è da questo gesto romantico e un po’ insensato che bisogna ripartire.

Perché il problema non è affatto risolto. Perché i “compagni” hanno sbagliato, e di brutto. Ma non possiamo assolutamente rassegnarci. Dobbiamo, in un modo o nell’altro, domani o fra cento anni, realizzare quell’aspirazione alla giustizia e all’uguaglianza che sta incisa nelle nostre menti fin dal principio.

Commenti

Post popolari in questo blog

Quella volta che Antonello, Nello, Gianni… E poi quella volta Antonello, Nello, Gianni, Massimo, Larry vennero a trovarci, fra le nostre cataste di Oscar Mondadori e i nostri fogli dattiloscritti, fra le nostre carte appallottolate e i nostri aquiloni, lì, nella sede del Laboratorio di Poesia di Cosenza. Qualcuno di  noi era preoccupato, “Quelli sono dei pericolosi anarchici – diceva Pasquale – ci spaccheranno tutto”. Ma Raffaele, il più timido di noi ma anche il più mentalmente spericolato, aveva insistito: Dai, diceva, questi qui ci porteranno una ventata di aria nuova, ne abbiamo bisogno, non possiamo stare solo a trastullarci di parole pesanti, di Montale e di Sanguineti. E così io mi arrischiai: va bene, proviamo, facciamoli venire. La loro entrata fu decisamente spettacolare. Gianni era una sorta di maschera senza travestimenti della commedia dell’arte, parlava e insieme cantava, tratteggiava e intanto danzava. Nello sembrava il leader, un po’ stratega un po’ guappo....

Chi preferisci fra Macron e Micron?

Grazie agli sviluppi dell’informatica, oggi le grandi trasmissioni televisive sono nelle mie mani. Sono io a “nominarli”, i concorrenti; a decidere chi canta meglio, chi balla meglio, chi deve andare in finale. Posso così appassionarmi a votare la formazione migliore, e persino la finale del festival di Sanremo viene decisa dal mio voto. Peccato però che nessuno si sogni di farmi decidere se voglio che nel mio paese sia riconosciuto il diritto a scegliere se essere costretto a restare in vita appeso alle macchine o possa optare per morire serenamente. Se voglio consentire a chi lo desidera di coltivarsi una piantina di marijuana sul proprio terrazzo, o se preferisco che a gestire la vendita delle droghe leggere sia la mafia. Se voglio o meno che Alitalia venga salvata coi soldi dello Stato. Se sono d’accordo che i debiti di Monte dei Paschi di Siena vengano pagati con le tasse che versiamo. No, su queste cose non mi fanno decidere niente, anche se la tecnologia consentirebbe di ef...

Il papa e la sinistra

Dai migranti che vengono considerati come fastidiose cavallette di cui liberarsi con l’insetticida, ai poveri che molti sindaci trattano come una impresentabile bruttura che danneggia l’immagine del centro storico; dalle donne che sono tornate proprietà privata del maschio da brutalizzare in roghi casalinghi quando si ribellano, ai disoccupati che ci fanno aumentare le tasse con la loro assurda pretesa di ottenere dallo Stato sussidi e cure mediche. In un ventunesimo secolo che in fatto di diritti sociali segna un arretramento rispetto al quale il Novecento riluce come un antico tempo felice, l’unica voce che in Italia si sta ergendo forte a difesa degli ultimi e dei diseredati della Terra è quella del papa. A sentirlo parlare, i vari Renzi e D’Alema, Franceschini e Bersani, Letta e Gentiloni lì per lì hanno gioito: se ci sta il papa a fare la sinistra, si son detti, noi possiamo farci gli affari nostri in santa pace. Il guaio per loro è che questo papa prende maledettamente su...